LA BELLA E LA BESTIA, TORNA IL CAPOLAVORO DE IL BAULE VOLANTE
Una narrazione potente e gesti simbolici per scavare “il Diverso” che è in noi
TAGLIO DI PO (RO) – Se pensate che il Teatro ragazzi sia “roba da bambini” avete l’occasione di ricredervi. Torna in scena, per la rassegna provinciale Il teatro siete Voi 2023-Palcoscenico Polesine, il premiato capolavoro “La Bella e la Bestia” della compagnia ferrarese Il Baule volante. Unico appuntamento domenica 29 ottobre, alle 16.30, in Sala Europa, a Taglio di Po. Lo spettacolo è adatto a bambini dai sei ai tredici anni, con fervido invito a tutti gli adulti che si trovino di lì a passare.
Durata: 50 minuti. Ingresso con biglietto di tre euro, acquistabile al botteghino dalle ore 15.45.
Per prenotazioni dei posti telefonare o scrivere a
ViviRovigo 347 6923420 (anche Whatsapp) e prenotazione@ilteatrosietevoi.it.

Menzione speciale della giuria Eolo awards 2006 (il premio della maggiore rivista italiana di teatro per ragazzi) e premio della critica al Lugliobambino festival 2006 di Campi Bisenzio (Fi), “La Bella e la Bestia” sublima l’intento pedagogico con un livello altissimo di progettualità artistica. Prodotto nel 2004 da Accademia perduta/ Romagna teatri, lo spettacolo continua a stupire per la tecnica della narrazione a due voci, intrecciata con teatro d’attore e movimento drammaturgico, applicate in maniera innovativa ad una trama classica, che poteva rischiare il déjà vu.
Nessuna scenografia: tutto lo spazio è lasciato alla forza della voce. Ma spesso la parola si fonde al movimento espressivo e lascia lo spazio a sequenze di “gesti-sintesi”. Soli in scena, dall’inizio alla fine, ci sono i fantasmagorici Liliana Letterese e Andrea Lugli, fondatori della compagnia Il Baule volante. Minimalisti i costumi. Nessun oggetto di scena. Solo un cappotto per evocare la figura di Bestia ed un drappo bianco, che disegna coreograficamente i legami che si stabiliscono tra i due protagonisti. Il testo potente, visivo ed avvincente, scritto dal regista Roberto Anglisani e dalla stessa Letterese, letto, recitato, interpretato, vissuto dai due attori, è il protagonista assoluto.
La poetica è il confronto con “la diversità” che è dentro e fuori di ognuno di noi. Quando Bella si consegna prigioniera nel palazzo della Bestia, inizia un percorso di maturazione verso l’accettazione del diverso e la ricerca della bellezza oltre le apparenze. La particolarità dei personaggi induce all’identificazione. Tutti devono passare dall’amore infantile per il padre ad un amore maturo; tutti hanno un pezzetto di bestialità in sé stessi, ma anche la capacità di grandi sacrifici. Tutti, prima o poi, si scontrano con la diversità, soprattutto quella fisica.
FB @ilteatrosietevoi
Instagram @il_teatro_siete_voi
Il Teatro Siete Voi 2023 PALCOSCENICO POLESINE è un progetto di Irene Lissandrin per ViviRovigo, col sostegno di Circuito regionale multidisciplinare Arteven, Mic e Regione Veneto, il contributo e la collaborazione della Provincia di Rovigo con RetEventi e Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, il contributo di Fondazione Rovigo cultura e Fondazione Banca del Monte di Rovigo.
La collaborazione dei comuni di Rovigo, Adria, Porto Viro, Lendinara, Occhiobello, Badia Polesine, Bagnolo di Po, Canaro, Corbola, Costa di Rovigo, Frassinelle, Fratta Polesine, Gaiba, Giacciano con Baruchella, Loreo, San Bellino, San Martino di Venezze, Stienta, Taglio di Po, Trecenta, Villanova del Ghebbo.
Grazie a: Borsari Idb group, Polaris srl, Baccaglini auto, Banca del Veneto centrale, BancAdria Colli Euganei, Rotary alto Polesine, Il Circolo di Rovigo.
IL PROGRAMMA PALCOSCENICO
POLESINE
RASSEGNA FAMIGLIE
(…)
DOMENICA 29 OTTOBRE ore 16.30
TAGLIO DI PO Sala Europa
La Bella e la Bestia
Il Baule Volante
DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023 ore 16.30
PORTO VIRO Sala
Eracle
Storie incartate per principesse ribelli
Fondazione Aida
DOMENICA 12 NOVEMBRE ore 16.30
SAN MARTINO DI VENEZZE Sala Forum
Billy e Kid verso l’isola del tesoro NEW
Barabao Teatro
DOMENICA 19 NOVEMBRE ore 16.30
PORTO VIRO Sala
Eracle
All’inCirco Varietà
Lannutti&Corbo
DOMENICA 26 NOVEMBRE ore 16.30
TRECENTA Teatro
Martini
La Bella e la Bestia
Stivalaccio Teatro
DOMENICA 10 DICEMBRE ore 16.30
VILLANOVA DEL GHEBBO Sala Borin
Il libro della giungla NEW
Gruppo Panta Rei
DOMENICA 17 DICEMBRE ore 16.30
PORTO VIRO Sala
Eracle
Alice nel paese delle meraviglie
Gruppo Panta Rei
MARTEDì 26 DICEMBRE 2023 ore 16.30
BADIA POLESINE Teatro Balzan
Il segreto del Pifferaio magico NEW
Febo Teatro con Fondazione Aida
RASSEGNA SCUOLE – ore
10.00
(…)
VENERDì 27/10
COSTA DI ROVIGO Teatro Comunale
Rossi
Lo straordinario viaggio di Atalanta
Il Teatro Siamo Noi
Spettacolo
vincitore Premio Tomeo
VENERDì 10/11
CORBOLA Palazzetto
dello sport
Sonata per tubi NEW
Nando e Maila
materne, primarie, secondarie di primo grado
MERCOLEDì 15/11
LENDINARA
Teatro Ballarin
L’Omino della pioggia NEW
Michele Cafaggi
primarie
VENERDì 1/12
LOREO
Teatro Parrocchiale
Zuppa di sasso
Danilo Conti/Teatri di Romagna
materne e primarie
MARTEDì 5/12 ore 10.30
TRECENTA Teatro
Martini
Lo straordinario viaggio di Atalanta
Il Teatro Siamo Noi
Spettacolo vincitore Premio Tomeo
GIOVEDì 7/12
ADRIA Auditorium
Saccenti
Il Mostro ha paura
NEW
Enrico Galiano
biennio scuole
superiori
GIOVEDì 14/12
LENDINARA
Teatro Ballarin
Giochi di luce
Mizar Imago
primarie
MARTEDì 20/12
ROVIGO Teatro Duomo
Mani per crescere
Gruppo Insieme TeatriAmo Loreo
Spettacolo
vincitore Premio Tomeo
MERCOLEDì 21/12
GIACCIANO CON BARUCHELLA Teatro parrocchiale
X-Mythos
Febo Young
Spettacolo vincitore Premio Tomeo
INFO
BIGLIETTI E PRENOTAZIONI
BIGLIETTI 3 euro; 2
euro per le scuole, ove previsto
BOTTEGHINO Apre in
loco 45 minuti prima dello spettacolo
ViviRovigo tel/wa +39 347 6923420
– email prenotazione@ilteatrosietevoi.it
Buon divertimento!
Barbara Braghin